Notizie su come registrarsi sul SISTEMA ESSE3 presso Unical Cosenza.
Aggiornamento - Selezione per il corso di Sostegno - Operazioni Preliminari
Registrazione sul sistema ESSE3
Operazioni preliminari per l'iscrizione alle prove di selezione per il Corso di Sostegno - A.A. 2018/19
L'Università della Calabria stà per emanare il bando per il Corso di Sostegno - A.A. 2018/19.
Per potersi iscrivere alle prove di selezione per il Corso di Sostegno - A.A. 2018/19 è indispensabile disporre di un accesso sul sistema informatico ESSE3 (https://unical.esse3.cineca.it).
Per poter ottenere le credenziali di accesso ad ESSE3, se non già in proprio possesso, procedere secondo le casistiche di seguito indicate:
- [Candidati che non siano mai stati iscritti presso l'Università della Calabria] I candidati in questa condizione devono procedere alla registrazione su ESSE3 (https://unical.esse3.cineca.it) utilizzando l'apposita voce disponibile nel menu sulla sinistra.
- [Candidati che siano stati iscritti presso l'Università della Calabria in passato ed abbiano già usato Esse3] I candidati in questa condizione dispongono già di un account sul sistema ESSE3 pertanto possono direttamente accedere al sistema usando le proprie credenziali. E' anche disponibile un servizio di recupero password che, in caso di necessità, invierà una comunicazione sulla email memorizzata in Esse3 ed accessibile utilizzando l'apposita voce "Password dimenticata" disponibile nel menu sulla sinistra su ESSE3 (https://unical.esse3.cineca.it).
- [Candidati che siano stati iscritti presso l'Università della Calabria ed abbiano usato il sistema Uniwex] I candidati in questa condizione sono già stati automaticamente registrati come utenti ESSE3 con le seguenti credenziali: il nome utente è il codice fiscale (provare sia in maiuscolo che in minuscolo) e la password è quella già usata per Uniwex.
Nel caso in cui non si ricordi la password è possibile cliccare sul pulsante "Password dimenticata" per ottenere l'invio delle istruzioni per generare una nuova password sull'indirizzo di posta elettronica che si era a suo tempo comunicato all'Università.
In caso di difficoltà (ad esempio se non si ha più accesso a quella casella di email), è possibile comunicare una casella di posta elettronica (normale, non PEC) scrivendo una mail con oggetto "Assistenza accesso ESSE3-Corso di Sostegno - A.A. 2018/19" all'indirizzo segreteria.fit@unical.it in cui si indicano i propri dati anagrafici, il proprio codice fiscale e l'indirizzo di email desiderato e si allega una scansione fronte-retro del proprio documento di identità. La segreteria provvederà non appena possibile ad inserire il nuovo indirizzo e darà comunicazione per email dell'avvenuta variazione per come richiesto. Una volta ricevuta questa conferma, occorrerà eseguire la procedura di richiesta password come già specificato sopra.
- [Candidati che siano stati iscritti presso l'Università della Calabria ma che non abbiano mai usato né Uniwex né ESSE3] I candidati in questa condizione dovranno comunicare una casella di posta elettronica (normale, non PEC) scrivendo una mail con oggetto "Assistenza accesso ESSE3 - Corso di Sostegno - A.A. 2018/19" all'indirizzo segreteria.fit@unical.it in cui si indicano i propri dati anagrafici, il proprio codice fiscale e l'indirizzo di email desiderato e si allega una scansione fronte-retro del proprio documento di identità.. La segreteria provvederà quindi ad inserire l'indirizzo e darà comunicazione per email dell'avvenuto inserimento per come richiesto. Una volta ricevuta questa conferma, occorrerà accedere al sistema ESSE3 e cliccare sul pulsante "Password dimenticata" per ottenere l'invio di una mail con le istruzioni per l'accesso sulla casella email che è stata indicata.
Conservare le credenziali di accesso al sistema ESSE3 poiché serviranno sia per la fase di iscrizione al corso che per gli esami, le tasse e successiva richiesta di certificazione.
Attenzione:
Per effettuare il recupero password bisogna utilizzare l'apposita voce "Password dimenticata" dal menù a sinistra di ESSE3. L'operazione di recupero deve essere completata entro 45 minuti, altrimenti i link di recupero generati dal sistema scadranno e sarà necessario effettuare nuovamente la procedura di recupero riselezionando nuovamente la voce "Password dimenticata" etc...
Alcuni gestori di posta elettronica spesso indentificano le mail di recupero password provenienti dal sistema ESSE3 come SPAM (ad esempio: libero.it, alice.it ). Pertanto quando si effettua la procedura di recupero password controllare non solo la posta in arrivo ma anche quella inserita nella cartella di SPAM.
Nella procedura di recupero password viene richiesto di inserire il solo codice fiscale e la matricola. Ovviamente basta inserire anche il solo codice fiscale e proseguire.
Per l' Iscrizione alle prove concorsuali di accesso.
Dal 01/03/2019 al 29/03/2019 entro le ore 13.00
La domanda di iscrizione alle prove di accesso ai corsi di sostegno 2018/19 per ciascuno dei 4 indirizzi:”Infanzia”,”Primaria”,”Secondaria di 1° grado”, ”Secondaria di 2° grado”; viene effettuata in modalità on-line ed è composta da due parti, che devono essere effettuate entrambe separatamente: “Iscrizione sul sistema Informatico ESSE3 con pagamento quota di partecipazione” e “Dichiarazione dei titoli di accesso e titoli valutabili”; entrambe da effettuare entro il 29/03/2019 – ore 13
Innanzitutto occorre iscriversi sul sistema Informatico ESSE3 e pagare la quota di partecipazione di 125€, successivamente effettuare la “Dichiarazione dei titoli di accesso e titoli valutabili”.
L'accesso al sistema informatico ESSE3 avviene tramite preventiva registrazione ed acquisizione delle credenziali di accesso al sistema come specificato nel precedente avviso: Operazioni Preliminari.
- L’iscrizione sul sistema Informatico ESSE3 si effettua accedendovi con le proprie credenziali dal link seguente: ESSE3 ; cliccando dal menu a sinistra sulla voce Segreteria e poi selezionando “Bandi di ammissione” e procedendo con l’iscrizione alle prove concorsuali per il corso/i per cui ci si intende iscrivere. Attenzione: al termine della procedura bisogna cliccare sul pulsante “Stampa domanda” che genererà un file PDF con la ricevuta di iscrizione ed il bollettino MAV per il pagamento della quota di partecipazione. Bisogna salvare tale file e poi stampare il bollettino su cui sono indicate le modalità di pagamento (senza spese presso qualsiasi sportello bancario).
Di seguito un video indicativo di esempio che illustra la procedura di iscrizione sul sistema ESSE3 al concorso di accesso per l’indirizzo “Infanzia”: video ESSE3 ; per gli altri indirizzi la procedura è simile.
- La “Dichiarazione dei titoli di accesso e titoli valutabili” riguarda la dichiarazione dei propri dati anagrafici, titolo di accesso, eventuali servizi come docente di sostegno ed altri titoli valutabili. Si effettua collegandosi al link: "Dichiarazione Titoli" e selezionando la procedura di proprio interesse. Per effettuare tali dichiarazioni è necessario disporre di una scansione del proprio documento di identità (dimensione inferiore ad 1 MegaByte) e per chi intende accedere alle prove concorsuali con i titoli “laurea+24cfu” occorre anche la scansione della certificazione unica rilasciata da un solo Ateneo ed attestante il possesso di tutti i cosiddetti “24cfu per concorso FIT” (dimensione inferiore ad 1 MegaByte). Attenzione: al termine della procedura bisogna cliccare sul pulsante “Esportazione in PDF” che genererà un file PDF con la ricevuta della dichiarazione. Bisogna salvare tale file, stamparlo, firmarlo su ogni pagina e consegnarlo insieme a copia del proprio documento di identità al personale d’Ateneo, solo se si supererà il test preselettivo, il giorno della prova scritta (2° prova di accesso). Di seguito due video indicativi di esempio che illustrano la procedura di dichiarazione titoli al concorso di accesso per l’indirizzo: “Infanzia” e “Sec. Di 2° grado”; le dichiarazioni per gli altri indirizzi sono simili.
Prima di procedere si invitano i candidati a prendere visione di quanto segue:
TFA sostegno, il primo bando: 125 euro per il test, 2.800 il corso. No riserva per chi non ha i 24 CFU.
Alla selezione sono ammessi i candidati in possesso dei requisiti indicati negli artt. 3 e 5 del Decreto Ministeriale n. 92 del 08/02/2019 di cui in premessa.
La partecipazione al test preliminare di accesso è subordinata, pena esclusione dalla procedura selettiva:
1. all’iscrizione al test preliminare di accesso tramite la piattaforma web ESSE3 che dovrà essere effettuata esclusivamente con procedura on line dal 01/03/2019 al 29/03/2019 – ore 13.00 secondo le indicazioni che saranno riportate all’indirizzo http://www.unical.it/tfa nella sezione Sostegno A.A. 2018/2019.
2. al pagamento del contributo per l’iscrizione al test preliminare di accesso pari ad un importo di euro 125 per ciascun percorso di formazione da effettuare entro e non oltre il 29/03/2019 – ore 13.00 secondo le indicazioni che saranno riportate all’indirizzo http://www.unical.it/tfa nella sezione Sostegno A.A. 2018/2019. La quota versata non potrà essere restituita in alcun caso.
3. alla dichiarazione dei titoli che dovrà essere effettuata esclusivamente con procedura on line dal 01/03/2019 al 29/03/2019 – ore 13.00 secondo le indicazioni che saranno riportate riportate all’indirizzo
http://www.unical.it/tfa nella sezione Sostegno A.A. 2018/2019