Home » O.M. DOCENTI GRAD_GPS 2022

O.M. DOCENTI GRAD_GPS 2022

Chiarimenti su Ordinanza del 10 Luglio 2020 N. 60

04/09/2020 commenti (0)

Graduatorie Provinciali GPS Definitive 2020 Cosenza

04/09/2020 commenti (0)

Avviso Docenti ESCLUSI da GPS 2020

 

 

Sono esclusi dalla procedura concorsuale per l’istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo, ai sensi dell’art 7 comma 9 dell’O.M. indicata in premessa, gli aspiranti indicati nell’allegato elenco, pubblicato sul sito istituzionale di questo ufficio provinciale, che è parte integrante del presente provvedimento.

28/08/2020 commenti (0)

O.M. DOCENTI per anno: 2020-21/_2021-22/_2022-23

20/07/2020 commenti (0)

Diplomati Magistrale ante 2001/2002

 

I docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 hanno titolo all’ inserimento nella prima fascia delle graduatorie provinciali, tenuto conto che il DM 60 prevede che la prima fascia delle GPS di scuola dell’infanzia e primaria sarà costituita dai docenti in possesso di specifico titolo di abilitazione, dovendosi intendere il diploma magistrale ante 2002, tale categoria di docenti e a nostro parere dovrà per forza di cose presentare la domanda di inserimento nelle GPS.

20/07/2020 commenti (0)

O.M. Docenti Notizie Riunione del 30-06-2020

Queste le prime notizie consegnate nella riunione del 30 Giugno 2020 tra i Sindacati e il ministro Azzolina.

 Estratto dalla BOZZA dell' ORDINANZA MINISTERIALE:

Secondo quanto indicato nella bozza dell’ordinanza, le graduatorie provinciali saranno suddivise in due fasce.

La nuove graduatorie provinciali si chiameranno GPS.

Le GPS saranno distinte in prima e seconda fascia.

 

N.B.: Per Entrare in Graduatoria Docente occorre Titolo di Studio + 24 CFU.

01/07/2020 commenti (0)

Nuovo Decreto per Graduatorie Docenti 2020-2022

In arrivo un nuovo Decreto per le Graduatorie Docenti.

Un decreto disciplinerà la riapertura e l' aggiornamento delle graduatorie DOCENTI.

Le nuove graduatorie si chiameranno GPS.

 

Con un decreto il Ministero si appresta a disciplinare la riapertura per il biennio 2020/21 e 2021/22 delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e il conferimento delle supplenze nelle scuole statali su posto comune e di sostegno, nonché per il personale educativo.

GPS: due fasce


Le GPS saranno distinte in prima e seconda fascia. Una per i docenti in possesso del titolo di abilitazione, una per i docenti in possesso del titolo di studio + 24 CFU oppure precedente inserimento del triennio 2017/20 oppure abilitazione per altra classe di concorso o grado di scuola.

Saranno utilizzate per l'attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno, dopo lo scorrimento delle graduatorie ad esaurimento.

Si può scegliere una sola provincia per l'inserimento nelle nuove Graduatorie provinciali per le supplenze. Infatti, i docenti presentano domanda in un’unica provincia, per tutte le graduatorie in cui hanno titolo ad inserirsi.

Non c'è ancora una data per la presentazione della domanda – che sarà esclusivamente telematica – anche se dovrebbero essere assicurati almeno quindici giorni per la procedura.

N.B. I particolari saranno discussi in appositi incontri con i sindacati oggi 30 giugno.

Il testo dovrà poi essere trasmesso al CSPI per il prescritto parere e solo dopo potrà essere pubblicato dal Ministero con le eventuali modifiche.

 
 
 
 
 
 
 
30/06/2020 commenti (0)

AGGIORNAMENTO Graduatorie DOCENTI II e III FASCIA 2020

Attendiamo tra qualche settimana il decreto che trasforma le graduatorie di istituto in provinciali. Le graduatorie di istituto II e III fascia saranno infatti riaperte e aggiornate per il biennio 2020/21 e 2021/22.

28/06/2020 commenti (0)

ORDINANZA DOCENTI e AGGIORNAMENTI 2020-2021

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DOCENTI 2020-2021: QUESTE le NOVITA’.

 

Le Graduatorie di istituto docenti diventano provinciali e digitali. Atteso un milione di domande.

 

In base al nuovo Decreto Scuola, nel mese di Luglio 2020 è prevista la riapertura e l’ aggiornamento delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia di istituto, quelle utilizzate dai Dirigenti Scolastici per l’attribuzione delle supplenze. 

Ma le graduatorie di istituto diventeranno provinciali. Questo significa che il docente sceglie la provincia (anche diversa rispetto a quella di inserimento del 2017) e parteciperà alle supplenze conferite fino al 31 agosto o 30 giugno residue dopo l’assegnazione alle graduatorie ad esaurimento.

Saranno riaperte e aggiornate per il biennio 2020/21 e 2021/22. il Ministro è autorizzare ad operare la trasformazione con un’ordinanza. Sui contenuti sarà richiesto il parere del CSPI, che avrà 7 giorni di tempo per esprimere il parere non vincolante. La Corte dei Conti avrà invece cinque giorni di tempo per il proprio parere.

Ricevute le necessarie autorizzazioni, il decreto di riapertura e aggiornamento sarà pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione con le istruzioni per la compilazione della domanda.

Il titolo di accesso alla II fascia è l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso richiesta. Il titolo di accesso alla III fascia è laurea (con gli eventuali CFU richiesti per l’accesso alla classe di concorso + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM 616/2017).

Per la prima volta tutto il procedimento sarà online

23/06/2020 commenti (11)

In seguito a richieste da voi formulate si da risposta a quesiti

 

 

Con il DIPLOMA di RAGIONERIA cosa si potrà fare ?

dalla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 43 Supplemento ordinario n. 5/L del 22-2-2016  Tabella B - NUOVE CLASSI di CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI di ACCESSO e INSEGNAMENTI RELATIVI , notiamo che:

 

SOLO CHI E' IN POSSESSO dei seguenti DIPLOMA di RAGIONERIA, di cui alla Tab. B, CLASSIFICATI come “cosiddetti” I. T. P. - INSEGNANTI TECNICO PRATICI: 

 

a) Diploma di corrispondente in lingue estere e programmatore;

b) perito aziendale, ragioniere programmatore;

c) ragioniere perito commerciale e programmatore;

d) perito industriale per l'informatica.

 

CONSENTONO di insegnare come I.T.P. nelle seguenti Classi di Concorso: 

 

                         30/C Laboratorio di informatica gestionale.

 

Requisiti di accesso alle classi di concorso in base al  D.M. 39/1998 (Vecchio ordinamento):

Codice B-16: Laboratori di scienze e tecnologie informatiche;

 

QUINDI, SOLO CON QUESTE TIPOLOGIE di DIPLOMI, che consentono di insegnare nelle suddette nuove classi di concorso, nonché considerati ABILITANTI per l’ inserimento nella II Fascia della Graduatoria di Istituto, si potrà partecipare al Corso del TFA Sostegno 2019, di imminente pubblicazione, presso le Università Statali .

 

23/02/2019 commenti (20)

Graduatorie di Istituto Tabella B_ 22-2-2016

 

dalla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n43 Supplemento ordinario n. 5/L del 22-2-2016  Tabella B - NUOVE CLASSI di CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI di ACCESSO e INSEGNAMENTI RELATIVI 

23/02/2019 commenti (0)

IST.TEC.IND. BILL GATES

IST.TEC.IND. BILL GATES - Sindacato Unicobas Cosenza

Istituto Bill Gates Cosenza

CEIS Tommaso Cornelio

CEIS Tommaso Cornelio - Sindacato Unicobas Cosenza

Istituto Superiore Paritario

Sindacato Unicobas

Sindacato Unicobas - Sindacato Unicobas Cosenza

SINDACATO UNICOBAS

UNIVERSITA' BULGARIA

UNIVERSITA' BULGARIA - Sindacato Unicobas Cosenza

UNIVERSITA' STATALE BULGARIA

Università della Romania

Università della Romania - Sindacato Unicobas Cosenza

Università Dimitrie Cantemir di Târgu Mureș (Romania)

SCUOLA INFORMA

SCUOLA INFORMA - Sindacato Unicobas Cosenza

SCUOLA INFORMA

Orizzonte Scuola Docenti e ATA

Orizzonte Scuola Docenti e ATA - Sindacato Unicobas Cosenza

Tutto su mondo scuola

USP - COSENZA

USP - COSENZA - Sindacato Unicobas Cosenza

Ufficio Scolastico Terr. di Cosenza

Università OnLine

Università OnLine - Sindacato Unicobas Cosenza

CFU E-Campus

UNICAL Cosenza

UNICAL Cosenza - Sindacato Unicobas Cosenza

Università Della Calabria - Unical

SINDACATO dei MILITARI

SINDACATO dei MILITARI

Università Studi Reggio Calabria

Università Studi Reggio Calabria - Sindacato Unicobas Cosenza

Università Mediterranea di Reggio Calabria

CFI Scuola Ferrara

CFI Scuola Ferrara - Sindacato Unicobas Cosenza

CORSI SCUOLA ON-LINE

Comune di Cosenza

Comune di Cosenza - Sindacato Unicobas Cosenza

Palazzo di Città

M I U R

M I U R - Sindacato Unicobas Cosenza

Home - MIUR

SEGRETERIA On-Line

SEGRETERIA On-Line - Sindacato Unicobas Cosenza

Segreteria On-Line

Gilda Venezia

Gilda Venezia - Sindacato Unicobas Cosenza

Sindacato Unicobas Cosenza

Radio Maria

Radio Maria - Sindacato Unicobas Cosenza

Radio Maria