Con il DIPLOMA di RAGIONERIA cosa si potrà fare ?
dalla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 43 Supplemento ordinario n. 5/L del 22-2-2016 Tabella B - NUOVE CLASSI di CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI di ACCESSO e INSEGNAMENTI RELATIVI , notiamo che:
SOLO CHI E' IN POSSESSO dei seguenti DIPLOMA di RAGIONERIA, di cui alla Tab. B, CLASSIFICATI come “cosiddetti” I. T. P. - INSEGNANTI TECNICO PRATICI:
a) Diploma di corrispondente in lingue estere e programmatore;
b) perito aziendale, ragioniere programmatore;
c) ragioniere perito commerciale e programmatore;
d) perito industriale per l'informatica.
CONSENTONO di insegnare come I.T.P. nelle seguenti Classi di Concorso:
30/C Laboratorio di informatica gestionale.
Requisiti di accesso alle classi di concorso in base al D.M. 39/1998 (Vecchio ordinamento):
Codice B-16: Laboratori di scienze e tecnologie informatiche;
QUINDI, SOLO CON QUESTE TIPOLOGIE di DIPLOMI, che consentono di insegnare nelle suddette nuove classi di concorso, nonché considerati ABILITANTI per l’ inserimento nella II Fascia della Graduatoria di Istituto, si potrà partecipare al Corso del TFA Sostegno 2019, di imminente pubblicazione, presso le Università Statali .