AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DOCENTI 2020-2021: QUESTE le NOVITA’.
Le Graduatorie di istituto docenti diventano provinciali e digitali. Atteso un milione di domande.
In base al nuovo Decreto Scuola, nel mese di Luglio 2020 è prevista la riapertura e l’ aggiornamento delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia di istituto, quelle utilizzate dai Dirigenti Scolastici per l’attribuzione delle supplenze.
Ma le graduatorie di istituto diventeranno provinciali. Questo significa che il docente sceglie la provincia (anche diversa rispetto a quella di inserimento del 2017) e parteciperà alle supplenze conferite fino al 31 agosto o 30 giugno residue dopo l’assegnazione alle graduatorie ad esaurimento.
Saranno riaperte e aggiornate per il biennio 2020/21 e 2021/22. il Ministro è autorizzare ad operare la trasformazione con un’ordinanza. Sui contenuti sarà richiesto il parere del CSPI, che avrà 7 giorni di tempo per esprimere il parere non vincolante. La Corte dei Conti avrà invece cinque giorni di tempo per il proprio parere.
Ricevute le necessarie autorizzazioni, il decreto di riapertura e aggiornamento sarà pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione con le istruzioni per la compilazione della domanda.
Il titolo di accesso alla II fascia è l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso richiesta. Il titolo di accesso alla III fascia è laurea (con gli eventuali CFU richiesti per l’accesso alla classe di concorso + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM 616/2017).
Per la prima volta tutto il procedimento sarà online.