Home » DOCENTI ITP e Precariato

DOCENTI ITP e Precariato

i Diplomati ITP possono essere inseriti in Prima Fascia GPS ma non in GAE.

 

 

Proviamo a fare chiarezza: i Diplomati ITP possono essere inseriti in Prima Fascia GPS ma non in GAE

01-04-2022 commenti (0)

I. T. P.: Concorso ordinario procedura per presentare domanda

 

I. T. P.: Concorso ordinario 

 

In PRIMIS si paga una tassa, va inserito il voto di Diploma o Laurea e va caricato il punteggio dei titoli previsto in graduatoria [la Guida completa con immagini su Orizzonte Scuola.it].

La presentazione della domanda.

Il candidato deve presentare obbligatoriamente domanda online attraverso l’applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive.

Come Operare:


Andare su Istanze OnLine e inserire Username e Password; Scegliere Area Riservata. Quindi su Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive. All’interno troverete il boxConcorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado”.

05-07-2020 commenti (19)

BOZZA O.M. 2020-2021-2022

Queste le prime notizie consegnate nella riunione del 30 Giugno 2020 tra i Sindacati e il ministro Azzolina.

Gli ITP che chiedono di entrare per la prima volta nella Graduatoria Docenti, possono accedere in seconda Fascia solo se presentano il Diploma + 24 CFU.

Estratto dalla BOZZA dell' ORDINANZA MINISTERIALE:

Secondo quanto indicato nella bozza dell’ordinanza, le graduatorie provinciali saranno suddivise in due fasce.

La nuove graduatorie provinciali si chiameranno GPS.

Le GPS saranno distinte in prima e seconda fascia.

La prima è destinata ai docenti in possesso del titolo di abilitazione (riguarda quindi anche i docenti attualmente iscritti nella prima fascia di istituto da GaE).

La seconda per i docenti in possesso:

del titolo di studio + 24 CFU oppure

precedente inserimento del triennio 2017/20 oppure
abilitazione per altra classe di concorso o grado di scuola.

01-07-2020 commenti (0)

ORDINANZA DOCENTI AGGIORNAMENTI 2020-2021

 

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DOCENTI 2020-2021: QUESTE le NOVITA’.

 

Le Graduatorie di istituto docenti diventano provinciali e digitali. Atteso un milione di domande.

 

In base al nuovo Decreto Scuola, nel mese di Luglio 2020 è prevista la riapertura e l’ aggiornamento delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia di istituto, quelle utilizzate dai Dirigenti Scolastici per l’attribuzione delle supplenze. 

Ma le graduatorie di istituto diventeranno provinciali. Questo significa che il docente sceglie la provincia (anche diversa rispetto a quella di inserimento del 2017) e parteciperà alle supplenze conferite fino al 31 agosto o 30 giugno residue dopo l’assegnazione alle graduatorie ad esaurimento.

Saranno riaperte e aggiornate per il biennio 2020/21 e 2021/22. il Ministro è autorizzare ad operare la trasformazione con un’ordinanza. Sui contenuti sarà richiesto il parere del CSPI, che avrà 7 giorni di tempo per esprimere il parere non vincolante. La Corte dei Conti avrà invece cinque giorni di tempo per il proprio parere.

Ricevute le necessarie autorizzazioni, il decreto di riapertura e aggiornamento sarà pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione con le istruzioni per la compilazione della domanda.

Il titolo di accesso alla II fascia è l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso richiesta. Il titolo di accesso alla III fascia è laurea (con gli eventuali CFU richiesti per l’accesso alla classe di concorso + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM 616/2017).

Per la prima volta tutto il procedimento sarà online

23-06-2020 commenti (0)

Insegnanti ITP e 24 CFU

 

Gli   I T P e i 24 CFU

 

Gli ITP accedono al concorso ordinario secondaria solo con il titolo di diploma, come stabilito dall’art. 22 del Decreto Legislativo n. 59/2017.

I requisiti di cui all’articolo 5, comma 2, sono richiesti per la partecipazione ai concorsi banditi successivamente all’anno scolastico 2024/2025, pertanto sino ad allora, per i posti di insegnante tecnico pratico, rimangono fermi i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di classi di concorso.

In definitiva, senza ombra di dubbio, sino all' anno scol. 2024/2025 NON SONO RICHIESTI i 24 CFU.

 

09-01-2020 commenti (0)

Piano Straordinario Assunzione Docenti 2015-2016

22-07-2015 commenti (7)

Chi e Cosa bisogna fare dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea

18-01-2015 commenti (0)

IST.TEC.IND. BILL GATES

IST.TEC.IND. BILL GATES - Sindacato Unicobas Cosenza

Istituto Bill Gates Cosenza

Sindacato Unicobas

Sindacato Unicobas - Sindacato Unicobas Cosenza

SINDACATO UNICOBAS

SCUOLA INFORMA

SCUOLA INFORMA - Sindacato Unicobas Cosenza

SCUOLA INFORMA

UNIVERSITA' BULGARIA

UNIVERSITA' BULGARIA - Sindacato Unicobas Cosenza

UNIVERSITA' STATALE BULGARIA

Università della Romania

Università della Romania - Sindacato Unicobas Cosenza

Università Dimitrie Cantemir di Târgu Mureș (Romania)

Orizzonte Scuola Docenti e ATA

Orizzonte Scuola Docenti e ATA - Sindacato Unicobas Cosenza

Tutto su mondo scuola

USP - COSENZA

USP - COSENZA - Sindacato Unicobas Cosenza

Ufficio Scolastico Terr. di Cosenza

Università OnLine

Università OnLine - Sindacato Unicobas Cosenza

CFU E-Campus

UNICAL Cosenza

UNICAL Cosenza - Sindacato Unicobas Cosenza

Università Della Calabria - Unical

SINDACATO dei MILITARI

SINDACATO dei MILITARI

Università Studi Reggio Calabria

Università Studi Reggio Calabria - Sindacato Unicobas Cosenza

Università Mediterranea di Reggio Calabria

CEIS Tommaso Cornelio

CEIS Tommaso Cornelio - Sindacato Unicobas Cosenza

Istituto Superiore

CFI Scuola Ferrara

CFI Scuola Ferrara - Sindacato Unicobas Cosenza

CORSI SCUOLA ON-LINE

Comune di Cosenza

Comune di Cosenza - Sindacato Unicobas Cosenza

Palazzo di Città

M I U R

M I U R - Sindacato Unicobas Cosenza

Home - MIUR

SEGRETERIA On-Line

SEGRETERIA On-Line - Sindacato Unicobas Cosenza

Segreteria On-Line

Gilda Venezia

Gilda Venezia - Sindacato Unicobas Cosenza

Sindacato Unicobas Cosenza

Radio Maria

Radio Maria - Sindacato Unicobas Cosenza

Radio Maria